Detrazioni 2025: la caldaia la detraggo oppure no?
A partire dal 1° gennaio 2025, la sostituzione di caldaie a condensazione o a combustibile fossile non è più detraibile: con la legge di bilancio 2025, per le caldaie uniche alimentate a combustibili fossili, non è più possibile richiedere la detrazione fiscale per:
- bonus ristrutturazioni
- ecobonus
Le caldaie restano agevolabili solo se collocate all’interno di apparecchi ibridi, composti cioè da una pompa di calore e da una caldaia, controllate da una centralina unica.
COSA E’ POSSIBILE PORTARE IN DETRAZIONE SE SI INSTALLA UNA CALDAIA A CONDENSAZIONE nel 2025?
Per quanto riguarda la fattura, tenendo separato il costo puro della caldaia dal resto del lavoro, è possibile richiedere la detrazione con il BONUS CASA il 50% il resto del lavoro?
La risposta è SI
Quando realizziamo o modifichiamo impianti dove, oltre alla singola caldaia abbiamo anche, ad esempio: il trattamento dell’acqua, l’intubamento, la fornitura e posa di radiatori, la fornitura e posa di defangatore e dosatore di polifosfati, la termoregolazione, la realizzazione di modifiche all’impianto idraulico … stiamo eseguendo un intervento di manutenzione straordinaria.
Gli interventi di manutenzione straordinaria dei componenti dell’impianto potrebbero benissimo essere funzionali ad altre tipologie di generatori, come ad esempio i sistemi ibridi, a biomassa o in pompa di calore. Oppure può trattarsi di interventi autonomi nel loro funzionamento, a prescindere dalla tipologia del generatore da installare.
Mentre la singola caldaia a combustibile fossile non può andare in detrazione in nessun modo, non c’è ragione per la quale non si possa mettere in detrazione tutto il resto che va oltre il perimetro della mera sostituzione della caldaia stessa.
Ad esempio:
- scarichi fumi e scarico condensa
- termoregolazione
- trattamento dell’acqua
- radiatori
sono perfettamente funzionali ad altri generatori o addirittura avere una funzione autonoma.
La legge si prefigge di non incentivare le caldaie a combustibile fossile non di tutto quanto può essere una miglioria o un ripristino dell’impianto termoidraulico a prescindere.
Per questo articolo ringraziamo il prezioso contributo di Xenex Srl.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!